BIOGRAFIA DI ALESSANDRA RIZZO
Alessandra Rizzo, dopo aver frequentato il Liceo Artistico a Milano si specializza nella tecnica della lavorazione della ceramica presso lo Studio “Ceramicamica” e nella tecnica del tornio presso il Maestro ceramista Pietro Cantatore a Sesto San Giovanni.
Approfondisce la tecnica della ceramica abbinandola a studi su vetro cattedrale a piombatura, legno e pittura. Si specializza nella tecnica Raku.
Partecipa a mostre personali e collettive a Milano, Albissola, Roma, Padova, Bari, Barcellona e in altre città. Partecipa al Nihon Festival in Svizzera e al Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Riceve diversi riconoscimenti, critiche, recensioni, targhe d’argento, segnalazioni e diplomi di merito.
Collabora con l’Associazione milanese “Apriti Cielo”, “Organica”, Gruppo Artistico Brianzolo, Scuole e manifestazioni artistiche.
Si specializza nella tecnica Raku, svolgendo corsi e stage nel suo laboratorio A.R.Terre a Besana Brianza (Face Book: A.R.TERRE)
Dall’inizio dell’anno Accademico 2016-2017 è docente presso la Famiglia Artistica Lissonese dove tiene il laboratorio di ceramica guidando i suoi allievi dalla creazione fino alla cottura in forno dei loro manufatti .